Scarichi
« Torna alla sezionePer quello che riguarda gli scarichi, sono due le scelte tra le quali si puo' scegiere che sono il tubo Geberit in Polietilene e gli scarichi in Polipropilene ad innesto.
Geberit PE (Polietilene)
La soluzione per gli impianti di scarico
Il polietilene è una materia sintetica estremamente resistente e, allo stesso tempo, malleabile, che permette una lavorazione rapida e sicura. Il PE Geberit resiste alle condizioni più estreme: sbalzi repentini di temperatura, liquidi corrosivi, prodotti chimici, solventi e anche ad acque leggermente radioattive.


Semplicità nell'installazione
Il polietilene offre tutti i vantaggi delle materie sintetiche: la sua leggerezza ne agevola il trasporto e la lavorazione. La saldatura di testa permette ad esempio di prefabbricare in officina parti delle diramazioni; questo tipo di collegamento, combinato con altre alternative di giunzione, rende l'installazione rapida ed efficace. Tagliare il tubo, saldarne le estremità ad un raccordo, è semplice e garantisce una giunzione ermetica. Comparato ad altre materie sintetiche, il PE offre maggiori garanzie di tenuta, di resistenza alla trazione, alla luce solare e di flessibilità.Massima solidità
Chi realizza gli impianti di scarico vuole la certezza di un'installazione perfetta e duratura: Geberit PE offre questa garanzia. Con la saldatura, a differenza della tecnica ad innesto, i vari segmenti di tubo che compongono le diramazioni e le curve dell'impianto di scarico si fondono e formano un'unica tubazione. Il risultato è un'installazione in grado di resistere a tutte quelle sollecitazioni a cui sono soggette le diramazioni di scarico sia durante il montaggio, sia ad impianto in funzione.Le caratteristiche principali di Geberit PE
- Resiste all'acqua calda fino a 100°C a a brevi colpi di vapore superiori ai 100°C ed è resistente al gelo fino a -40 °C.
- E' resistente e flessibile e in cantiere non necessita di particolari protezioni. Resiste agli assestamenti del calcestruzzo e consente leggere correzioni ad installazione ultimata.
- Si distingue per la bassa conducibilità termica, che comporta un basso coefficiente di dilatazione pari a 0.2 mm/m °C.
- Rispetto ai materiali metallici è quattro volte più resistente all'abrasione, mentre nei confronti di PVC e PP può vantare anche la resistenza ai raggi ultravioletti del sole.
- I tubi in PE vengono sottoposti ad uno speciale processo al termine della produzione: la malleabilizzazione.
La malleabilizzazione secondo Geberit
La norma DIN 8075 regola i valori di accorciamento delle tubazioni di scarico al momento della messa in funzione dell'impianto. Il raccorciamento è dovuto a tensioni molecolari interne, ed il valore tollerato dalla norma corrisponde a 3 cm/m. Per ovviare a questo fenomeno (da non confondersi con la normale dilatazione delle materie sintetiche), Geberit sottopone le tubazioni in PE ad un processo di malleabilizzazione, che, al momento della messa in funzione, limita il raccorciamento ad 1 cm/m. Una maggiore sicurezza di tenuta dell'impianto e al sicurezza di aver eseguito un lavoro ad regola d'arte.La gamma di scarico in polipropilene ad innesto
Il polipropilene (PP) Ostendorf, commercializzato in esclusiva da Geberit, è la risposta alle attese del mercato dei sistemi di scarico. Da alcuni mesi infatti Geberit propone al mercato italiano una nuova gamma completa di prodotti di alta qualità.La soluzione ideale per particolari esigenze di lavoro
L'utilizzo del PP offre l'opportunità di effettuare installazioni semplici e veloci ideali per l'allacciamento degli apparecchi sanitari, nei casi in cui per esigenze di cantiere o mercato (costo richiesto dell'impianto) la qualità dell'installazione non riveste primaria importanza. La scelta del PP consente di operare senza attrezzature, infatti i tubi ed i raccordi dispongono di un bicchiere d'innesto con guarnizione a labbro premontata. Questo sistema di giunzione avviene esclusivamente a mano, permettendo dei collegamenti sicuri e veloci grazie anche all'anello di rinforzo inserito all'interno della guarnizione a labbro per i raccordi dal Ø 75 a 160 mm.
I vantaggi principali sono:
- Precisione della sede per l'innesto La sede del bicchiere viene realizzata ad espansione e stampata garantendo una perfetta posizione della guarnizione a labbro, dando una grande stabilità all'innesto.
- Anello di rinforzo Un'anello posto all'interno della guarnizione a labbro nei diametri da 75 fino a 160 mm garantisce una maggiore tenuta.
- Uniformità del colore Il polipropilene Ostendorf si distingue anche dal suo color grigio lucido ed uniforme a testimonianza della qualità del prodotto.
- Prezzo vantaggioso La gamma di scarico proposta da Geberit può vantare un prezzo di mercato estremamente competitivo.
- Completezza della gamma Geberit dispone di una gamma di scarico in polipropilene ad innesto autoestinguente completa.
- L'esclusività Geberit con il marchio Ostendorf detiene l'esclusività del produttore leader tedesco sul mercato italiano.