L'impianto di irrigazione
Irrigare non è bagnare
Scopo fondamentale di un impianto di irrigazione è quello di ridare al terreno l’acqua che esso perde attraverso l’evaporazione ed il percolamento
Questa compensazione è assolutamente necessaria se si vuol conservare quell'equilibrio idrico indispensabile alla vita delle piante che, da quello stesso terreno, traggono sostentamento.
L'apporto artificiale dell'acqua irrigua può essere effettuato in molti modi; certamente il più efficiente è quello che imita, nei limiti del possibile, la benefica e necessaria manifestazione naturale: la pioggia.
Questo vale per ogni tipo di area verde, dal parco pubblico agli impianti sportivi, dall’angolo verde dell’azienda al giardino di casa.
La tecnologia sviluppata negli impianti di irrigazione professionali, utilizzati comunemente nelle loro forme più sofisticate nel settore sportivo, è disponibile anche per i giardini più piccoli.
Solamente con un impianto professionale si può dotare il giardino di un habitat vicino a quello ideale e garantire lunga vita alle piante. L’apporto d’acqua manuale, per quanto abile ed esperto, non potrà mai giungere ad una uniformità di distribuzione dell’acqua come quella ottenuta con un impianto automatizzato, che non lascia mai zone troppo secche o troppo bagnate.
L’irrigazione per essere realmente efficace deve garantire:
- il giusto apporto idrico per ogni tipo di pianta;
- la possibilità di irrigare durante le ore notturne, per evitare o ridurre alle piante stesse shock termici;
- l’eliminazione dello spreco d’acqua e di energia elettrica, grazie ad un sistema di distribuzione dell’acqua mirato e che permetta automaticamente la sospensione in caso di pioggia;
- il risparmio di tempo e manodopera, permettendo una cura costante ed equilibrata delle piante;
- la massima flessibilità del sistema per far fronte ad ogni situazione, soprattutto in estati particolarmente calde e secche;
- la perfetta utilizzabilità dello spazio verde, senza girandole, tubi flessibili e rumorosi erogatori metallici, pericolosamente sporgenti qua e là.