Riscaldamento a parete/soffitto

Negli anni anche gli impianti a radiatori si sono evoluti presentando ad oggi diverse tipologie impiantistiche sia a livello estetico che distributivo.

I due principali modi di esecuzione risultano essere il Modul ed il Bitubo mono e multizona.
Il Modul si caratterizza per il collegamento diretto di ciascun radiatore ad un collettore di distribuzione ed i suoi principali vantaggi sono dati dalla possibilità di rendere indipendente ogni corpo scaldante.

Il Bitubo è caratterizzato dal fatto che tutti i corpi scaldanti vengono collegati in parallelo tramite due tubi al generatore di calore (variante monozona), o ad un collettore di centrale termica dotato di valvole di zona (variante multizona).

I radiatori attualmente sul mercato possono essere principalmente di acciaio, ghisa o alluminio con diverse forme e colorazioni di cui sono qui rappresentati alcuni esempi in modo da integrarsi in qualsiasi tipo di ambiente