Riscaldamento a parete/soffitto
SISTEMA MODULARE A PARETE O SOFFITTO PER APPLICAZIONI SOTTO INTONACO OD ALL'INTERNO DI INTERCAPEDINI VUOTE
Il sistema modulare in PP-R, nella versione a parete, nasce nel 1990 in seguito alla necessità di trovare un sistema molto semplice per costruire le pareti radianti. Se torniamo indietro nel tempo scopriremo che questa soluzione di riscaldamento esiste fin dal tempo dei Romani ed è stato usato nei secoli in vari modi. La grande novità è stata quella di realizzare un prodotto che sia alla portata di tutti sia per i costi che per la semplicità di progettazione e di esecuzione.
Il dimensionamento prevede di collocare i moduli sulle pareti esterne dell’edificio oppure, se ci troviamo in un sottotetto, sul soffitto, trasformando le superfici che normalmente lasciano entrare il freddo d’inverno e il caldo d’estate, nell’impianto di climatizzazione. Il grande vantaggio del sistema è di funzionare come barriera termica verso l’esterno, di conseguenza tale soluzione permette di risolvere moltissimi problemi, soprattutto nelle ristrutturazioni.

Esempio di collocazione dei pannelli radianti in un edificio storico con funzione di barriera termica.