Pompe di calore

La pompa di calore (o termopompa) è una macchina termica in grado di estrarre e trasferire energia termica utilizzando differenti forme di energia, generalmente meccanica.

Le pompe di calore funzionano grazie a diversi principi fisici, ma sono classificate in base alla loro applicazione (trasmissione di calore, fonte di calore, dispersore di calore o macchina refrigeratrice).

Il compressore di una pompa di calore crea la differenza di pressione che permette al ciclo termodinamico di funzionare: esso aspira il fluido refrigerante attraverso l'evaporatore, dove il fluido stesso evapora a bassa pressione assorbendo calore, lo comprime e lo spinge all'interno del condensatore dove il fluido condensa ad alta pressione rilasciando il calore assorbito. Dopo il condensatore, il fluido attraversa la valvola di laminazione che lo porta in condizione liquido/vapore (riduce la pressione del fluido), successivamente rientra nell'evaporatore ricominciando il ciclo. Il fluido refrigerante cambia di stato all'interno dei due scambiatori: passa nell'evaporatore da liquido a gassoso, nel condensatore da gassoso a liquido.

Le nostre soluzioni

in pompa di calore

Pompa di Calore ACS a bollitore

Produrre Acqua Calda Sanitaria con soli 5 euro al mese è diventata realtà. L’unica Pompa di Calore per ACS che consuma solo 440W e con COP di 4.0 . L'impianto a pavimento è una componente che da anni riveste una grossa importanza nelle installazioni da noi effettuate.

Pompa di Calore Aria-Acqua

Questa Pompa di Calore professionale permette il riscaldamento della casa fino a -20°C esterni.

Pompa di Calore Aria-Acqua Alta Temperatura

Se vivi in una casa con sistema di riscaldamento convenzionale a radiatori, questa è la soluzione per te.

Pompa di Calore Acqua-Acqua

Le pompe di calore che utilizzano l’acqua di falda sono la soluzione per chi ha un pozzo di prelievo.

Pompa di Calore Terra-Acqua

Se hai a disposizione una superficie di terreno libera da alberi puoi installare una PdC geotermica a sonde orizzontali ed ottenere tutto l’anno un COP di 6.0