Caldaie
Non tutte le caldaie sono uguali: è il grado di tecnologia con cui sono realizzate a fare la differenza. Normalmente, una caldaia ad elevata tecnologia richiede un investimento iniziale maggiore, ma i vantaggi in termine di risparmio energetico nel medio periodo consentono di ammortizzare l'investimento fatto.
PERCHE' SCEGLIERE UNA CALDAIA DI ALTA TECNOLOGIA?
Quando una caldaia è in funzione, solo una parte del calore prodotto viene effettivamente sfruttato: una parte di esso viene perso attraverso il mantello di copertura della macchina. Maggiore è la temperatura dei fumi e la pressione da essi esercitata sulla condotta di scarico, maggiori sono le perdite. Per avere un'idea: nelle caldaie tradizionali la temperatura dei fumi si aggira intorno ai 120°, e il loro rendimento è all'incirca l'85% del calore prodotto. Sovente queste macchine immettono nell'ambiente sostanze inquinanti ad un livello tale che in molti paesi non viene più accettato. La necessità di sfruttare in modo più razionale le risorse energetiche e di rispettare l'ambiente in cui viviamo hanno indotto a produrre modelli avanzati con caratteristiche diverse:
CALDAIE A CONDENSAZIONE
È quanto di meglio si possa trovare sul mercato. La logica è quella di recuperare una parte di energia che nelle caldaie tradizionali viene solitamente dispersa nell'ambiente: è il calore del fumo prodotto dalla combustione. Il fumo cede il suo calore all'impianto e si raffredda fino a diventare liquido (condensa): la sua temperatura, nelle condizioni migliori, può scendera anche a 40°C . Per questo motivo i rendimenti sono altissimi (possono arrivare al 99%) , e se vengono abbinate a impianti di riscaldamento a bassa temperatura, danno risultati eccellenti.

CALDAIE PREMISCELATE
Sono studiate in modo da miscelare il gas (metano e gpl) e l'aria comburente in un'apposita precamera , per ottenere poi una combustione perfetta. Il rendimento si mantiene costante attorno al 93% anche nei periodi meno freddi, e le emissioni inquinanti sono molto basse.
